Si è svolta sabato 01 aprile alle 17.00, all’interno della Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell, la presentazione dell’ultimo libro scritto da Mario Leocata “Piramidi invisibili”. L’autore, pieno di gratitudine nei confronti dei presenti in sala, ha aperto la presentazione con alcune parole dedicate al suo lavoro e annunciando poco dopo che ha già quasi ultimato il suo nuovo libro. Approfondisci
Autore: Biblioteca Chris Cappell
Mario Leocata presenta il suo libro: “Piramidi invisibili”.
Lo aspettavamo già da qualche mese ma adesso finalmente possiamo annunciarlo: sabato 01 aprile alle ore 17.00 lo scrittore caro amico della città di Anzio, Mario Leocata, sarà alla Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell per presentare l’ultima pubblicazione “Piramidi invisibili”, un thriller coinvolgente ricco di mistero e colpi di scena.Approfondisci
“Una trama divina. Gesù in controcampo”. Il nuovo libro di Padre Antonio Spadaro donato agli utenti della Biblioteca Chris Cappell.
Presentata il 26 gennaio, la nuova opera di Padre Antonio Spadaro “Una trama divina. Gesù in controcampo” approda sugli scaffali della Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell. Approfondisci
Emozioni e condivisioni per la presentazione del libro di Mario Leocata alla Biblioteca Chris Cappell.
«È stata una presentazione ricca di calore e bei sentimenti che mi rimarrà impressa nel cuore. Mi auguro ci sia molto presto un evento simile, magari in occasione della mia prossima pubblicazione». Questa l’emozione espressa da Mario Leocata al termine della presentazione del suo ultimo libro «Il Commissario Ombra», avvenuta sabato scorso presso la Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell.Approfondisci
Mario Leocata presenta in anteprima assoluta il suo nuovo libro: «Il Commissario Ombra».
Sabato 15 ottobre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell di Anzio, ci sarà la presentazione in anteprima assoluta del nuovo libro di Mario Leocata.Approfondisci
L’ideatore del progetto “Stazione Libraria” scrive: “I prigionieri del diavolo a Roma”
«Mi convinco sempre più che leggere dà la felicità, ci permette di diventare più socievoli, più empatici presso il prossimo e meno isolati; dicono che la lettura faccia scivolare fuori dal mondo e alla fine al mondo si torni con rinnovata energia». Queste le parole di Domenico De Blasio, autore del romanzo “I Prigionieri del Diavolo a Roma”, finito di stampare poche settimane fa e donato alla Biblioteca Chris Cappell.Approfondisci
Donato dall’autore alla Biblioteca Chris Cappell il libro appena uscito: “L’onda trascorrente. I Canti di Leopardi in Sala, Montale, Sereni e Giudici”
Studioso e collaboratore del Laboratorio Leopardi, Vincenzo Allegrini ha pubblicato il suo ultimo libro edito Quodlibet: “L’onda trascorrente. I Canti di Leopardi in Sala, Montale, Sereni e Giudici”. Si tratta di un prodotto letterario d’eccellenza, andato in stampa nel mese di aprile 2022, che è stato recentemente donato dallo stesso autore alla Biblioteca Multimediale Chris Cappell e alla Fondazione Christian Cappelluti.
La Biblioteca Chris Cappell aderisce alla Piattaforma MLOL
La Biblioteca Chris Cappell aderisce alla Piattaforma MLOL
La Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell entra ufficialmente a far parte della grande rete digitale di MediaLibraryOnLine.
Un regalo prezioso, arrivato direttamente dalla Fondazione Christian Cappelluti, che, avendo da sempre a cuore i ragazzi e la cultura, ha deciso di sovvenzionare questa iniziativa, dando così la possibilità a tutti gli utenti della Biblioteca di leggere gratuitamente gli e-book.Approfondisci
Nasce il canale Telegram “Biblio Chris Cappell NEWS”
Per rimanere aggiornati in tempo reale sugli orari, i servizi e tutte le novità riguardanti la Biblioteca Chris Cappell, abbiamo pensato di aprire per voi un canale su TELEGRAMApprofondisci
FERMATEVI!
FERMATEVI! Questo il titolo utilizzato dalla Rivista “La Civiltà Cattolica” per la 22esima uscita da inizio anno, con chiaro riferimento alla guerra in atto. La Rivista è la più antica rivista culturale italiana ancora in attività ed il cui primissimo numero è stato stampato esattamente 172 anni fa, ovvero il 6 aprile del 1850.